Fra “Vouivre”, tellurismo, Vergini nere e geografia sacra

Le VouivreΒ sono, nella mitologia e nel folclore medievali, entitΓ  femminili dalla natura serpentiforme, legate alla dimensione tellurica e alla feconditΓ . Nella prospettiva tradizionale, esse rappresentano forze sottili della Natura, connesse a una sapienza premoderna che riconosceva l’esistenza di particolari Β«energie» (da ΡνέργΡια in Leggi tutto Fra “Vouivre”, tellurismo, Vergini nere e geografia sacra